Tag: Veneto
VIVA
Ma varda ti che ‘sti Taliani se ga libarà de nialtri Veneti…
Fasimo festa granda… ansi grandona… che pì de questa no’ se poe…
Speto un par de dì (che no’ i fasse el schersetto del gobo) e dopo offro da béare a tuti i Veneti che se presenta qua nea me Tratoria “Pragolin” a Roman d’Ezejn in Veneto verso a Valsugana in tel Monte Grapa dove che se ricorda i tanti Alpini…
Ricordemose de tuto ‘sto burion che a xe ‘na manna cascà dal céo…
Caschemo giusti che e tasse nostre reste in tel Veneto!!!!!
Evento
El paron, Valerio Baron, propone: “Grigliatona, bea e bona e bondante, co poenta e co verdure calde de stagion, comprese le patate al forno, aqua, vin e cafè/rasentin compreso al presso. Par i vegetarian posso far: pasticio de funghi, formajo coto e con tute e verdure che magna queialtri.
Bisogna che sappia quanti i xe i vegetariani e se i magna formajo o se ve fasso calcossa de altro (o fritata con e segoe).”
El paron, Valerio Baron
Per saperne di più sul ristorante “El brigante”:
<http://www.elbrigante.it/contatti.php>
Vendo
Aspettando la pensione (che forse arriverà a Dicembre) ho messo in vendita il Ristorante / Bar / Grapperia / negozio di vicinato perciò tutta l’attività compreso l’immobile (320 mq commerciali e 98 mq di abitazione).
Oggi ho ricevuto AR dall’Ufficio competente del Comune che è possibile ampliare sia il commerciale che l’abitativo, e non è poco.
Interessante prospettiva per chi ha voglia di impegnare sul mattone e su di un’attività (di 11 anni) sempre aperta tutto l’anno.
Saluti e auguri.
Pasticci
da “la Stampa.it”
La Puglia: prima il PD con Vendola – Boccia e un altro carretto di personaggi… e cosa dice o non dice Bersani?
Poi il PDL con Poli Bortone – Fitto e quanti altri personaggi??? e cosa vuole Silvio Berlusconi?
da “Corriere del Veneto”
Altro tema scottante il Veneto, chi è bravo a capire capisce, ma la gente comune che si interessa SI e NO di politica cosa ne desume?
PD ed altri – Bortolussi Giuseppe
PDL e altri – Luca Zaia
poi UDC – de Poli Antonio
Oramai i pasticci, di carne o di verdure, ne abbiamo gustati parecchi e sempre e solo alla domenica, giorno di festa, ora invece è FESTA ogni giorno?
Dialetto
da il “Gazzettino”
Oramai non si capisce più nulla il “Dialetto” o “Lingua Veneta” è sempre un qualche cosa che aiuta a sviluppare la mente, aiuta non distrugge nulla.
Non si può continuare a denigrare una lingua, la cultura, di una regione di un popolo che ha emigranti in tutto il mondo, pertanto hanno portato la ns. cultura, il ns. sapere.
Mia madre mi diceva: “chi voe far perder ‘na tradission xe come che’l brusasse ‘na biblioteca” – bruciata la biblioteca… restano solo le ceneri della cultura…
Brambilla
http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/politica/2009/10-dicembre-2009/turismo-nessun-danno-bufera-ministro-brambilla-1602133290525.shtml
Eccezionale il libero pensiero del Ministro del Turismo… a voi le conclusioni.
Pensavo fosse uno scherzo invece…
Cambio regione
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo456481.shtml
Come mai a noi Veneti non ci lasciano andare con il Trentino Alto Adige o con l’Austria?