da “donna.libero.it”
Tema abbastanza ricorrente in questo periodo che ci si trova con tanto tempo da potersi applicare sia nello studio quanto nella pratica.
da “donna.libero.it”
Tema abbastanza ricorrente in questo periodo che ci si trova con tanto tempo da potersi applicare sia nello studio quanto nella pratica.
da “corrieredelveneto”
Si doveva già sapere come sarebbe andata a finire.
Il Presidente del CONI la settimana scorsa (sabato) era a Bassano del Grappa in loc. S. Croce per i “Giochi della Gioventù” in una intervista alla televisione locale dichiarava che era tutto da definire, pertanto nulla di sicuro, ne siamo veramente certi?
Era nel Veneto e forse si è tenuto nella giusta linea?
Ci dispiace per l’aiuto che viene dato solo in una unica direzione… noi si resta sempre e solo al palo…
In questo periodo di crisi, manca anche legna per le stufe, forse il palo può venire segato, almeno ci si scalda…
da “adnkronos.com”
Come già una mia precedente del 24.03.2010 “adottare” adesso che va di moda potete correre che di olivi ce ne sono rimasti ancora pochi.
Visto che questa proposta è stata interessante per altri miei amici e colleghi olivicoltori, abbiamo altre 200 piante di olivo a disposizione sempre della zona Pove del Grappa e della pedemontana Vicentina/Trevigiana… affrettarsi.
Ho parlato con amici apicoltori e stiamo pensando a qualche cosa di interessante anche in tale campo, per:
– miele di acacia, o miele di castagno, o miele millefiori di montagna o di pianura,
in confezione da 1 kg con versatore a pompetta.
Prodotto genuino e di alta qualità…
Affrettarsi è interessante…
da “tg.com”
Le scoasse invesse de butarle via i dovaria alimentar o e pisserie o el vesuvio, come che i fa coe bare riciclae a far pisse o a far pan.
da “il messaggero.it”
Ma che coro unanime di evviva, ma che bello questo trenino.
Come mai non ci sono anch’io? Capisco sono solo uno che deve votare, pagare, tacere.
Grazie! Mille volte grazie!
Fra poco no’ se métemo pì e mudande… tanto o savemo che o ciapemo senpre la… fasemo sensa parché: tante volte alsa e sbassa porta tanta fadiga in manco che faremo… cossa ghi’n disio?
Fasimo el s’ciopero de star sensa braghe e mudande e ‘dar via nùi par e piasse e vie par un toco, vedimo cossa che i me riesse a ciavare se s’chei no’ li gavemo proprio pì a portata de tacoin…?
da “donna.libero.it”
Altra bella lezione… per chi non ancora sà.
Per tutti gli altri una bella ripassata non fa male…
Ciao e buona lettura
da “www.rinnovabili.it”
A forza di esperimenti speriamo che la corrente non ci costi più nulla, un domani.
Voglio proprio vedere in una prossima fiera se le fanno osservare, magari anche acquistare.