Capodanno 2009 – Primo d’Anno 2010
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2009/12/28/visualizza_new.html_1649820023.html
Non so se queste informazioni sono interessanti e valide, in quanto avendo un’attività di Ristorazione, penso di avere un determinato polso e una certa valutazione del portafoglio dei così detti benestanti…
Nel mio ristorante sono già 5 anni che non facciamo il Cenone per molti motivi:
– il prezzo non va mai bene, anche se dai solo qualità
– bisognerebbe, solo per alcuni, confezionare solo “merda” per abbassare i costi
– tante persone non capiscono che il prezzo viene determinato da: i prodotti, i costi del personale (doppia paga oraria, in quanto lavorano in orario che altri non farebbero), INPS, INAIL, TASSE ed altri oneri quali SIAE, ecc…. i costi del riscaldamento e dell’ENEL, e poi altri che difficilmente sono capibili… e poi per ultimo se il gestore non guadagna…
– certi che prenotano e non vogliono lasciare l’acconto… e poi non vengono per vari mille impedimenti accaduti anche all’ultimo momento…
– certi che prenotano solo alle ultime ore… cosa si dovrebbe rispondere…
Penso di essere stato quasi certo capito…
Auguro a tutti Voi, anche per me stesso che il Capodanno lo faccio con i miei in famiglia (senza spendere quelle cifre, in momenti di vera crisi), un Fine Anno 2009 e un principio di Nuovo Anno 2010 – Felice – Fortunato – in Salute e Armonia – e tanto Lavoro…
Auguri… Auguri… Auguri…