Dolce dormire, un bellissimo scherzo per il pesce d’ Aprile e poi via in montagna a lunghe camminate e fermarsi a bere e mangiare in quieta e dolce compagnia. Devo svegliarmi altrimenti al solo pensare mi viene voglia di volerlo fare. Ma bisogna pensare anche alla “pagnotta”, chi non lavora nulla ha o nulla mangia – anche se al dir del vero ci sono molte persone che non fanno nulla e hanno tutto. Come faranno? Ciao spero che nei prossimo giorni ci sia tanto sole con tanta gente anche divertente.
Mese: marzo 2006
L’ asparago bianco di Bassano DOP
Con grande successo da parte di tante categorie (come la nostra) e da parte di tante persone che si sono prodigate per la riuscita del DOP per l’asparago bianco di Bassano, mille complimenti perchè è solo in questo modo che si riesce ad emergere. Proprio ieri sera, in tv, hanno mostrato un sito (www.qualivita.it) per sapere la localizzazione dei vari prodotti Italiani DOP e IGP che ci sono nel territorio; ho visionato tale sito e con mia grandissima sorpresa non ho trovato l’asparago di Bassano – senza dubbio lo inseriranno. Una buona alleanza è stata fatta con il vino “Vespaiolo di Breganze” e con gli amici viticoltori del comprensorio di Breganze. Anche la mia trattoria è inserita nella degustazione dell’asparago bianco di Bassano marcato DOP da quest’anno. A tutti i buon gustai – provate gli asparagi – una primizia della nostra terra che spunta fuori ai primi raggi di primavera.
Marzo cioccolatiere
El mese de Marso fà riverzere el core, a natura (tuta) se sveja, i campi scominsia a essare verdi, e piante tira fora e geme e i oséeti saltando tra i rameti i canta e i se core drio, parchè anca jori i sente a Primavera. Nialtri ghemo pensà che prima che vegne Pasqua a zente par ciapar forsa dovaria gustare cioccoéata co’e Graspe. Me son sbizzario e son riuscio a abbinare sinque tipi de graspe a sinque gusti de Monovitigni. Boni – boni ma tanto boni che a zente vien anca altri dì par ridegustar. Semo drio sfornare idee par quando vien i Alpini, se gavì qualche idea sora ae soite fasimeo savere. Ciao
Festa delle donne
Mi fasso festa tutti i dì con la m’e femena, no’ speto che sia l’oto Marso. Magari i o gavesse fato de n’altro mese ma no’ de Marso parchè el ze za nato marso, partanto no’ mia bon. Comunque anche quest’anno è stata fatta la frittata, è passata con non tanta enfasi come gli anni scorsi, forse anche loro si sono stancate, è solamente una festa commerciale e non come principio di aiuto alle persone sottomesse. Cosa si dovrebbe fare per aiutare quelle donne che ancora oggi sono preda di avvoltoi. Saluti (aspettando il due di Agosto – festa dei omani) a tutti da Valerio
Alternative alla dipendenza dei grandi
Riferisco cosa ha detto alla TV il Presidente dell’attuale URSS sig. PUTIN – “pensino, i paesi importatori di petrolio e gas, a staccarsi dalla dipendenza perchè ce ne sarà sempre di meno o a prezzi stratosferici”. Cosa aspettiamo noi Italiani che abbiamo il sole e il mare a saperlo sfruttare? Perchè non esiste una politica seria di incentivare le energie alternative: il sottosuolo (caldo-freddo) fonte inesauribile e a prezzo zero, il sole che a noi non ci manca per tantissimi giorni all’anno a costo zero, il mare (alta e bassa marea) a costo zero, capisco che ci vogliono: finanziamenti, volontà , impegno, insegnamento, buona conoscenza e educare bene nel capire questa grande evoluzione di sistema. E’ nel reciproco interesse che dopo vari anni sia noi che lo Stato si guadagna dalla non dipendenza e dal risparmio. Saluti
Sanremo
Ho appena sentito che a Sanremo è stato chiamato John Travolta e che ha preteso â?¬ 300,00 + tutte le spese cioè l’aereo personale (è atterrato a Nizza) ha preso l’elicottero e più lo staff. Ma pensate a quel povero diavolo che paga il canone che vede questo scempio dei suoi soldi, buttati dalla finestra???? Un povero diavolo non può far nulla…… ma diecimila o cinquecentomila poveri diavoli possono fare qualche cosa. Vedere quanto spreco esiste e quante (magnerie) ci sono, offende i poveri cristi. Una mia lamentosa intromissione, ciao a presto.