Ze rivà che e foìe se ga verto al soe. Anca nialtri ghemo butà zo e meze maneghe, ze massa caldo quando el soe se alsa. No se vede pì e meze stajon. So drio spetar che i vegne a impiantarme i olivari, ghi’ no comprà 40, un doman farò oio de queo bon. Chi impianta no tira zo pomée, vecio deto nostran, speremo che i se sbaglie, senò mi no vedaria mai tirar zo e pomée da oio. Ciao vago a lavorar, ghe ze za zente che ga voja de magnar za a ‘sta ora.
Mese: aprile 2005
go riverto i oci
Ze rivà che e foìe se ga verto al soe. Anca nialtri ghemo butà zo e meze maneghe, ze massa caldo quando el soe se alsa. No se vede pì e meze stajon. So drio spetar che i vegne a impiantarme i olivari, ghi’ no comprà 40, un doman farò oio de queo bon. Chi impianta no tira zo pomée, vecio deto nostran, speremo che i se sbaglie, senò mi no vedaria mai tirar zo e pomée da oio. Ciao vago a lavorar, ghe ze za zente che ga voja de magnar za a ‘sta ora.
Benedetto XVI
Sono contentissimo del risultato, secondo il mio modesto parere, ci sarà continuità, questo serve per la fiducia che abbiamo riproposto nel nostro precedente insegnante. La pace tra i popoli, la fame nel mondo, l’amicizia dei singoli, il ripudio dell’odio, la fiducia in se stessi, sono in sunto quanto una persona desideri di più in questo mondo. Amore donato sarà sempre volano di pace. Ciao
La Congrega del Tabaro
Anca el brigante ze un (socio n. 316 al 31.12.2002) che fa parte dea Congrega dei singoi “Intabaraj” data par rimestoéare nee vece tradission par el bel vestir e pal bon magnar bevendo de chel bon. A tuti i amissi dea Congrega del Tabaro vegnime trovar cossì podemo alsar el bicer e brindar in festosa compagnia. Vaerio, el brigante
GNOCCOLANDIA
El brigante se fà serio parqueo ch’el ga inventà sta vecia tradission del venare gnocolaro. Un vien qua a magnar soéo gnochi tanti quanti che ghe sta in pansa. Se inscominsia con un tocio e se va vanti con coéori e toci de tante sorte. Quando un ze sgionfo, dise basta, queo ze el modo de aver gradio tuto el ben da dio che ghe ze sta dato. Se spende poco soéo 6,00 euri, dopo se un voe bevare soéo aqua el pagarà soéo aqua bevua.Saéudi e se vedaremo presto.
dopo vari giorni
Non avevo più parole per il Santo Padre. La commozione è stata grandissima, essendo anche un papaboys. Vogliate capirmi come una persona non trovi nessuna parola per scrivere quello che prova nella mente e nel cuore. Ora come milioni di persone nel mondo sto guardando la televisione il funerale del nostro PAPA. Poesia a LUI dedicata: PAPA’ di tutti / rossi, gialli, neri, / bianchi,…. / Fratello / di ogni persona, / nel cuore. / Auguri, / a domani. Gradirei se a qualche persona interessa di tradurla nella sua lingua, ma che mi venga cortesemente inviata la traduzione. Grazie a tutti e saluti. Valerio
PAPA caro
Go savuo pena desso che el sta veramente mae. Tuti in fameja ghe tien a JU. Me pare (che vedì soéa foto de tempo fa, ghe gheva regaéà e scarpe de peé de pesse) tre dì fa ga compio novanta ani e come JU ga el Parchinson, ‘na bruta maéeatia. Preghemo tuti. Ciao caro PAPA. Vaerio e fameja.