Vardemose rento che no ghe semo pì, semo come cartaveine trasparenti portae dai venti e anca dae onde. Qua onde no’ esiste ma semo sempre su chi va la. Go scominsià a far musina par che a zente che no ga pì gnente. Zente de tante parte, no vardare da che altra parte, vardè drito, tira fora el franco che de schei semo sensa par chee famejie la. Ciao te speto
Mese: dicembre 2004
Manca tre dì
Ghe semo, semo drio rivar al domiasinque, ghemo ‘na festa grossa par l’ultimo de ano. Da qua se vedarà centomie luci e più, anca de foghi, che beo sarà. Penso ai centomie che no ghe ze pì, tante, massa stee stuae. Par mezo so feisse, l’altro mezo faria pugni. Note tosi e tosate.
nadae e ultimo de ano
sempre drio a far storie. Dodesemia morti in storie de vacansa. Vorria savere se semo drio andar in m..a, el posto saria anca beo ma sensa l’o..o dove se va??? Ciao tosi e tosatte no ste diventar mati. Ciao
El dì prima dea tempesta
Sito mai capità dove cajea zo tochi de giasso??? Se sì batti un colpo (te vien premià). Se no bati do colpi (te sarè ripremià). Un nea sò vita vede tuto e se nol vede gnente vol dire (poareto ju). A so drio sbatere le ae parchè me gaveva ciamà ‘na radio qua locae, e dopo me ga dito che podarò andar fra do mesi. Ve speto in tanti anca nee feste de Nadae cossì se fasemo i auguri. Ciao
Neve
Semo contenti come moe. Tuti i ze qua che no i sta pì soa pee, i voe ‘n dare a sciare aéa magnera nova (snobordar). Ze beissimo ansi un mucio pì beo. ‘na volta i diseva “soto a neve Pan, sora a neve Fam”. A ghemo za fato un mucio de tesere par tuta a stajon Domiaquatro/Domiasinque, speremo che ghin sia ancora de pì. Tanti saéudi da Vaerio (el Brigante).
Riva a banda
Chi sa chi a sona, mi digo che a ze quea de a me tosa, quante bande ghe ze in giro, o te mena … in giro. Ze un beo diemma, se te o capissi, voe dir che te ragiona. Se no te ragionassi, saria ‘n altro diemma. Chi che voe cimentarse so sto diemma, nato desso, se fassa vanti che go tanto o poco tempo. Ciao a dopo.